
I millennial amano il vino biologico e lo comprano online
Il mercato enologico sta cambiando, anche grazie ai millennial che amano il vino biologico e tendono ad acquistarlo principalmente online. Una scelta che ha diverse ragioni, a partire dalla maggiore consapevolezza sul tema ambientale fino alla volontà di consumare prodotti più sani.
I vantaggi del vino biologico e di internet
Ci sono diversi lati positivi nella preferenza del vino biologico da parte dei millennial e, anche si in maniera meno evidente, dal fatto che acquistino sempre di più online. I vantaggi del vino biologico ormai sono noti e i millennial ne sono al corrente, percependo la maggiore sostenibilità ambientale e la maggiore naturalezza del prodotto come un vero e proprio valore aggiunto. Senza considerare la nascita, a causa del cambiamento climatico, di nuovi territori adatti alla coltivazione della vite, in cui il biologico diviene è considerato un ottimo punto di partenza. Tra questi, per esempio, alcuni paesi dell’Europa centrale e dell’est.
Questo dato relativo al vino biologico va contestualizzato al fatto che i principali siti di vendita online di vino stanno registrando un importante incremento di acquisti proprio da parte dei millennial. Le ragioni che si possono attribuire a questo nuovo trend pare siano collegate al desiderio di scoperta e sperimentazione. Tuttavia, la vera portata di questo spostamento online del mercato è la possibilità di raccogliere e condividere una grande quantità di dati che potrebbero aiutare la filiera in tutte le sue parti. Un contatto diretto che potrebbe favorire l’adattamento del mercato alle nuove esigenze dei clienti.



