
Devi essere registrato per gestire i preferiti. Clicca per registrarti o effettuare la loginPREFERITI
Accedi
L’inquinamento acustico sta mettendo in crisi gli uccelli
Gli uccelli comunicano attraverso il canto ma l’inquinamento acustico prodotto dall’uomo sta distruggendo il loro modo di comunicare.
Il troppo rumore tra le fonti d’inquinamento
Il rischio sarebbe concreto e una delle concause del declino della popolazione di uccelli nelle aree urbane o in aree rurali particolarmente rumorose. Quello sui pettirossi è solo l’ultimo in ordine cronologico tra studi legati agli effetti dell’inquinamento acustico sugli uccelli. Per i ricercatori l’inquinamento del suono dovrebbe venire incluso assieme ad altri tipi di inquinamento come indicatore del degrado di un habitat naturale per le specie animali che in esso vivono.
REDAZIONE
Scopri di piùRaccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Scopri di piùRaccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte



